Secondo i dati della WSTA valore delle vendite di spumanti e champagne vicino a 2,2 milioni di sterline (+10%), il doppio di quanto fatturato nel 2013
Presentato il nuovo marchio comune Henkell Freixenet
Nato dalla partnership tra i due giganti della spumantistica mondiale, il nuovo logo comparirà a partire da gennaio 2019 su prodotti venduti in USA e UK
L’export brasiliano è frizzante
Nel primo trimestre le spedizioni di vino fanno +44% in valore e +48% in volume. Contributo significativo dagli spumanti (+64%). Stati Uniti e UK tra i principali mercati di destinazione
Consumo mondiale alcolici: non più perdita ma stallo
Il vino galleggia a +0,6% (e l’Italia fa la sua parte), i superalcolici cedono lo 0,4% e la birra non si muove. Stupisce il sidro (+2.5%). Volume totale 27,8 miliardi di casse (+0,01%) secondo IWSR
Prosecco e vini neozelandesi guidano oggi l’evoluzione del mercato in UK
E’ quanto emerge da un report stilato da Accolade Wines. Lo Champagne cede sia al dettaglio che nelle vendite on-trade, ma la Francia rimane leader delle vendite nel settore horeca
Record di produzione per l’industria vinicola del Regno Unito
3,86 milioni di bottiglie immesse sul mercato nel 2017, il 64% in più rispetto all’anno precedente Il 66% del volume è costituito da vino spumante
Il mercato 2017 del Cava è cresciuto in volume (+3%) e valore (+6,5%)
La Germania e i paesi extra UE trainano le esportazioni, mentre il mercato interno vale 90 milioni di bottiglie su un totale di oltre 252,5 milioni. Bene i segmenti premium (+10%) e bio (+48%)
Siglato accordo tra Henkell e Freixenet
Il gruppo tedesco rileverà il 50,67% delle azioni del più importante produttore spagnolo di Cava con l’obiettivo di diventare il più importante player al mondo del settore spumanti
Nuovo primato per l’export vinicolo spagnolo
Il valore delle spedizioni 2017 ha superato 3,18 miliardi di euro (+8,9%) sul periodo precedente. Si contano in volume 28,5 milioni di ettolitri (+3,2%). Bene sia fermi che spumanti e lo sfuso nel fatturato (+19%)
Gdo Italia, mercato del vino stabile ma in evoluzione per tipologia e formato
Secondo Iri per Vinitaly, in positivo le vendite di vino a DO e IGT in vetro da 75cl, perde il brik e avanza il B-i.B. Lambrusco e Chianti ancora i più acquistati, ma sono una dozzina le denominazioni che crescono a doppia cifra sul 2016