Il calo del procapite sarà parzialmente contrastato dalla popolarità di spumanti e vini poco alcolici. Crescerà l’export d’imbottigliato insieme all’import di sfuso. Ci saranno meno vigneto e rese migliori
Secondo le proiezioni Oiv, in cantina 279 milioni di ettolitri. I consumi arretrano di 2,4 milioni di ettolitri. Il vigneto mondiale invece è stabile a 7,5 milioni di ettari, con il sorpasso della Cina sulla Francia