L’evento organizzato da Assovini Sicilia per presentare in anteprima i vini dell’annata precedente si svolgerà a Palermo dal 3 al 7 maggio. Le novità dell’edizione 2018
Nel 2017 risultati positivi nel fatturato (+6.5%) e nelle esportazioni (+7,7%) per le società vinicole più forti. Crescono anche investimenti (+26,7%) e occupazione (+1,8%)
Aumenteranno i vini a denominazione, i vini a marchio del distributore e i vini tipici delle regioni. Preoccupazione per un aumento dei prezzi dovuto all'andamento della vendemmia del 2017
Secondo Iri per Vinitaly, in positivo le vendite di vino a DO e IGT in vetro da 75cl, perde il brik e avanza il B-i.B. Lambrusco e Chianti ancora i più acquistati, ma sono una dozzina le denominazioni che crescono a doppia cifra sul 2016
Secondo un’analisi di UnionCamere il settore è ancora iper-concentrato a livello di fatturato e poco rappresentato dall’imprenditoria femminile (10%) e under 35 (20%)
L’incontro del 15 febbraio sarà occasione per esaminare criticità e punti di forza dei sistemi di gestione dei rischi italiani ed esteri. Focus sul rischio di mercato, problematica strettamente connessa alla globalizzazione